Rio Yachts
////

Dal Golfo di Napoli Rio Yachts naviga verso sud

2 mins read

Si chiama Rio Center Napoli e dagli anni ‘80 è la filiale diretta dello storico cantiere bergamasco Rio Yachts. Situata nella meravigliosa porzione di terra che si estende da Napoli a Pozzuoli, la filiale Rio è da quasi 30 anni un prestigioso centro di riferimento per l’esigente flotta di armatori del centro-sud Italia.

Rio Yachts Center Napoli
Rio Center Napoli

Cortesia e disponibilità, tratti distintivi dell’iconico marchio, regnano anche tra le mura della sede napoletana dove ad accoglierci calorosamente è Maurizio Micillo, Direttore Commerciale centro-sud Italia.

Il mio rapporto con Rio Yachts è iniziato nel ’98 con Luigi Scarani e la moglie Anna ed oggi prosegue con il figlio Piergiorgio”, mi racconta Maurizio, con una “lieve” inflessione napoletana, “quello in Rio è un percorso di successo che mi ha consentito non solo di vendere barche ma anche di avere clienti fedeli e felici di avere un Rio Yacht. Siamo qui da oltre 20 anni, sempre ci saremo, questo per i nostri clienti è molto importante”. 

Ora come allora il cantiere si pone in prima persona di curare con attenzione l’esigenze dei suoi fedeli armatori tanto durante la fase di acquisto quanto nelle delicate fasi che seguono alla vendita, intraprendendo azioni di serio customer care  e meticolosa assistenza al cliente.

La penetrazione degli storici scafi Rio, incarnazione della Dolce Vita, è da sempre stata massiccia al centro-sud e la lungimiranza della famiglia Scarani l’ha assecondata in toto. La filiale Rio è un salone nautico in miniatura dove Maurizio accoglie armatori da ogni dove Sicilia, Calabria, Puglia, Campania prestando assistenza a 360° tutti i giorni dell’anno.

Rio Yachts Napoli
Da destra Maurizio Micillo, Direttore Commerciale Rio Yachts centro-sud Italia e Gennaro Preziuso Responsabile Service

Ed infatti quando chiedo a Maurizio come trascorre le proprie vacanze, lui sorride e senza esitazione alcuna risponde fiero:

Le mie vacanze sono in barca e al telefono con i miei clienti. Le barche sono barche e noi dobbiamo esserci quando serve. Siamo una squadra fortissima che ha due punti di forza: la competenza e la disponibilità assoluta”.

La sede di Napoli vende mediamente 15 barche all’anno, anche nei periodi di crisi il trend di vendite pare non averne patito gli effetti, anzi. Se in più osserviamo che l’attuale ripresa nautica interessa anche il sud Italia con regioni come Campania e Sicilia a farne da traino, ecco che allora i conti dell’Ingegner Scarani tornano.

Nel mare blu del golfo campano si naviga tutto l’anno, da un’isola all’altra, tra un paesaggio mozzafiato e l’altro, e talvolta la vera vetrina del cantiere non è altro che il mare incantato del golfo di Napoli.

Rio Yachts 46 ART“Qualche anno fa avevo preso, questa volta per me, un Rio 46 Art per andare in ferie con la mia famiglia. Mentre ero all’ancora un famoso avvocato napoletano, amico di amici, colpito dall’imbarcazione, ha insistito per salire a bordo e vedere la barca. Ha voluto acquistarla a tutti i costi. Morale: il giorno dopo lui era un cliente felice ed io cercavo una soluzione alternativa per le mie ferie…”

Sulle vetrate d’ingresso dello “showroom” napoletano compare la scritta azzurra 1961-2018, a far bene i conti sono 57 le candeline che il cantiere spegnerà quest’anno. 57 anni che Rio costruisce non solo scafi ma solidi legami con i proprio armatori curati da sempre con la dedizione, l’entusiasmo e l’impegno di chi si dedica al proprio mestiere con profonda passione.

“La nautica per me è passione, impegno e serietà. In sintesi il mio lavoro del quale sono molto orgoglioso. Lavorare per Rio Yachts è come far parte di una famiglia, un’esperienza impareggiabile”, conclude fiero Maurizio Micillo.

2 Comments

  1. Ho conosciuto per puro caso Maurizio Micillo e la sua disponibilità e cortesia insieme ad una accurata competenza del settore nautico, mi hanno convinto ed invogliato a prendere un Rio 28 blu.
    Una piccola ma efficiente imbarcazione che racchiude nello stile inconfondibile del Made in Italy un’ottima distribuzione degli spazi, una tecnologia avanzata e grandi performances. Dopo cinque anni con tutta sincerità il cantiere partenopeo Rio Yacth continua ad offrirmi la stessa disponibilità ed assistenza nei servizi non solo di rimessaggio ma anche in mare, , evitando crisi di panico tipiche del diportista in difficoltà con la propria barca. Maurizio risponde ad ogni chiamata ed interviene con la sua efficientissima equipe, in grado di raggiungerti nel golfo ed oltre. Credo che il successo e la crescita nella nautica derivino proprio da un mix di rapporti umani, disponibilità, competenza e belle barche .

  2. scrivo x i complimenti che faccio alla rio ,sono appassionato di mare, in tutte le sue forme, dalla balneazione alla pesca praticata e il mare x me e come dio. lo rispetto e lo ringrazio, il mio grande sogno nel cassetto sarebbe di avere una piccola ma grande x me rio cruise 7 metri,ma non me la posso permettere, sono un semplice operaio, ma se una piccola fortuna dovesse mai passare sulla mia strada avrò cura di rivolgermi a voi x realizzare il mio sogno-
    grazie x attenzione se leggete questo.
    cordiali saluti

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Seawind 1600 . Per correre a vela oltre i 20 nodi

Next Story

Ranieri International e Honda Marine. Insieme alla conquista dell’Europa

Latest from Blog

Notizie Flash 2024

NOTIZIE FLASH   Notizie flash della settimana 26 Venerdì 28  giugno  2024 TANKOA  VARA IL NUOVO