Guidi copertina
//

Guidi: l’eccellenza degli accessori Made in Italy da più di 50 anni

1 min read

Dal 1968 Guidi produce accessori per il mondo della nautica senza scendere a compromessi, rispettando la sicurezza e donando affidabilità a chi va per mare. 

Guidi e Grossi Salone VeneziaPresenti anche al recente Salone Nautico di Venezia andato in scena nella magnifica location lagunare nei primi giorni del mese di giugno, Guidi, ha fatto la sua partecipazione in partnership con Grossi Srl, altra realtà internazionale di assoluto valore, specializzata nella produzione di pezzi per la cantieristica navale, quali parti idrauliche e ricambi del motore.

L’azienda Grossi Srl è un esempio del grande valore della produzione Made in Italy, con sede in provincia di Rimini, riesce a soddisfare ed esportare nel mercato internazionazionale una gamma di prodotti che spaziano dall’ enologia all’edilizia, dall’industria alimentare a quella metalmeccanica, fino ad arrivare in modo specializzato a quella navale. 

Guidi, che ha sede a Novara, è impegnato da più di 50 anni nella produzione di filtri di depurazione, valvole antiblocco, scarichi e prese a mare, raccorderia ed altri accessori idraulici per la nautica. L’eccellenza in questo campo gli ha permesso non solo di farsi conoscere in Italia, ma anche a livello internazionale, ed è a tal proposito che l’azienda ha deciso di ampliare il proprio sito industriale. 

renderI lavori per l’espansione aziendale in provincia di Novara stanno procedendo, e quando saranno conclusi Guidi otterrà un aumento complessivo del 40% con un totale di 840 mq aggiuntivi ai 1990 mq preesistenti. Il progetto sul sito di Grignasco però non è “solo” di espansione, ma anche di riqualificazione energetica ed efficientamento, Giudi già dal 2008 è molto attento alle iniziative green per lo sviluppo sostenibile

“In fase di pianificazione dei lavori abbiamo anche previsto l’installazione di nuovi magazzini verticali, in aggiunta a quelli già in uso, e di altri pannelli fotovoltaici, che nelle nostre intenzioni dovrebbero coprire praticamente tutti i tetti dello stabilimento. Questi garantiranno all’azienda un’ottima percentuale di autonomia energetica, nel segno di una sempre maggiore sostenibilità” afferma Andrea Guidi, architetto del cantiere. “Anche gli impianti di condizionamento e riscaldamento verranno rivisti, così come quello di illuminazione, che sarà modificato e diventerà molto più puntuale, focalizzato sui singoli macchinari della produzione. Sarà infine installato un impianto centralizzato per l’aspirazione dei vapori di lavorazione e di lavaggio, elemento che migliorerà molto l’ambiente produttivo. Una volta completato, il progetto di espansione della Guidi consentirà di aumentare le superfici a disposizione soprattutto – ma non solo – di settori chiave come produzione, magazzino e spedizioni, e garantire una maggiore “potenza di fuoco” all’azienda.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Cannes Yachting Festival 2023: l’attesa è finita: aperta la vendita dei biglietti. Ecco tutte le info

Next Story

Greenline Yachts: la tecnologia ecosostenibile è in continua crescita

Latest from Blog

Notizie Flash 2024

NOTIZIE FLASH   Notizie flash della settimana 26 Venerdì 28  giugno  2024 TANKOA  VARA IL NUOVO